Chi siamo


Sono Tommaso Castaldi, Fiorista per passione e tradizione. Quella che sto per raccontarvi è la storia di come la mia famiglia da quarant’anni esprime emozioni con i fiori.

Tutto è iniziato grazie a mio Nonno: Aniello Monti.
Aveva sviluppato abilità nella floricoltura, come giardiniere al servizio del commendatore Angelo Rizzoli, prima in una sua residenza e poi come membro del personale in una sua struttura alberghiera.
Nel 1982 decise di far sbocciare quella sua preziosa esperienza, avviando una fioreria nel cuore di Lacco Ameno. La chiamò la primula.

Fin dal principio i prodotti proposti erano fiori e piante d’appartamento, ma con il passare del tempo, per incontrare le nuove tendenze del mercato e le esigenze dei nostri utenti, fu opportuno ampliare l’offerta introducendo l’oggettistica e i complementi d’arredo.

Quest’evoluzione fu possibile grazie alla determinazione di una donna dotata di visione artistica e di meticolosità artigiana: Pina Monti, mia madre.
Con la sua passione per l’arredamento e il suo amore per la natura fu in grado di integrare con naturalezza gli stili Country, Shabby e Coastal ai prodotti floreali, facendoli entrare in simbiosi gli uni con gli altri, rendendo così il piccolo negozio un angolo di innovativa freschezza mediterranea. Fu così che nel 2005 decise di aggiungere al nome “La Primula”, il rafforzativo “cose belle”. Le creazioni raffinate, la cura e l’attenzione ad ogni singolo dettaglio, hanno sempre
contraddistinto i nostri allestimenti e le scenografie floreali. Queste caratteristiche, negli anni, hanno permesso alla nostra piccola attività di diventare uno dei principali punti di riferimento sull’isola d’Ischia. Ma le esigenze e gli stili di vita delle persone sono in continuo mutamento e sempre più eterogenei. Per distinguere e anticipare le nuove tendenze sono necessarie nuove energie e nuovi occhi orientati al futuro, avendo bene in mente il passato, ed è a questo punto che sono entrato in scena io.

Sono sempre stato caratterizzato da un estro creativo e tutto quello che riguarda l’arte e il design mi hanno sempre appassionato. Fin dall’infanzia per me era un immenso piacere poter dare il mio contributo nella piccola bottega, insieme alla mia famiglia. Era un’occasione per esprimere la mia personalità e sperimentare le mie abilità, seguendo attentamente gli insegnamenti del nonno e di mia madre. Così da ragazzo sentì che questa sarebbe stata la mia strada e dopo aver ultimato gli studi di maturità, decisi di iscrivermi ai corsi della Scuola Federfiori, che mi permisero di imparare nuove tecniche, di padroneggiare materie, colori, forme e di acquisire il titolo di “Maestro d’Arte floreale”.

Dal 2015 porto avanti la nostra tradizione in negozio, con un approccio innovativo e introducendo molti elementi dallo stile eclettico. In ogni lavoro applico sempre metodo, rigore, precisione e puntualità. Non dò mai nulla per scontato perché c’è sempre qualcosa da imparare e penso che ci siano sempre occasioni per migliorarsi, talvolta anche imparando dagli errori. Quando non sono al lavoro, cerco sempre nuove ispirazioni nella natura, facendo lunghe passeggiate nel verde o leggendo un buon libro.